Nuova gita fino al colle di Costapiana in Val Chisone!

Nell’agosto del 1689 i valdesi, di ritorno dall’esilio, arrivarono a Costapiana sopra Pragelato. Di fronte a loro si presentò lo spettacolo delle Valli valdesi che erano stati costretti, dall’esercito dei Savoia e del re di Francia, ad abbandonare tre anni prima. Da lì ricominciò la battaglia per la riconquista del diritto di vivere sulle loro terre.

Il percorso sarà affrontato partendo dalla borgata Allevè di Pragelato per arrivare a Costapiana, accompagnati da una guida naturalistica e da lettori che, lungo il tragitto grazie alle loro animazioni legate ai momenti che i valdesi vissero in quei tragici e gloriosi avvenimenti del 1689, renderanno emotivamente partecipi gli escursionisti.

 

Per descrivere questi “forti” e i paesaggi che attraversarono, sarà presente anche una guida dei Parchi Alpi Cozie.

 

Partenza ore 9:00 dalla Borgata Allevè

Dislivello: 500m+

Costo: 5 euro

 

Prenotazione obbligatoria presso l’EMVG-Ecomuseo Miniere (entro il 11/08)
info@ecomuseominiere.it
telefono 0121-806987

 

N.B. Il pagamento avverrà alla partenza della visita.

In caso di maltempo la Passeggiata sarà rimandata ad altra data.

 

Il progetto ‘Paesaggio fortificato, nell’evoluzione del rapporto storico tra il Piemonte e la Francia. Le Strade dei Forti’ è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando ‘In Luce’. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori.